Leggere e comprendere le etichette degli imballaggi è una sfida che potrebbe intimidire anche i consumatori più consapevoli.
PE, PET, PVC, PS, PP, CA, AL… Riconoscere le sigle e separare correttamente i materiali che compongono gli oggetti da buttare può sembrare un compito davvero difficile, ma ora riciclare è diventato più semplice grazie alla creazione del Rifiutologo, un’utilissima app che guida i cittadini verso una raccolta differenziata impeccabile!
Prima di vedere in dettaglio come funziona l’app, vogliamo ricordare che il riciclaggio dovrebbe esser visto come l’ultima spiaggia in quanto è un processo che richiede un’elevata quantità di energia. Prima di riciclare possiamo ad esempio rifiutare, cioè decidere di non comprare più alcuni prodotti non compatibili con uno stile di vita più ecologico, e ridurre, cioè acquistare sempre meno prodotti con un ciclo di vita breve (imballaggi, usa e getta, oggetti di bassa qualità).
Il Rifiutologo è un’applicazione gratuita, disponibile per tutti i sistemi operativi, che offre informazioni dettagliate sul sistema di differenziazione dei rifiuti.
DOVE LO BUTTO?
La funzione Cerca un rifiuto ci permette di scoprire dove gettare un rifiuto, dai cotton fioc, ai tessuti, agli elettrodomestici!
Ci sono quattro metodi di ricerca:
- Inserire il nome dell’oggetto nella funzione “cerca”
- Selezionare la categoria a cui appartiene l’oggetto stesso
- Inserire la sigla del materiale indicata sulla confezione
- Scattare una fotografia del codice a barre
RIFIUTI ABBANDONATI
L’applicazione ha una sezione dedicata alle segnalazioni di rifiuti abbandonati: basta inviare di una fotografia dal proprio cellulare e la segnalazione verrà mandata direttamente ai Servizi Ambientali AcegasApsAmg.
CENTRI DI RACCOLTA
Sono inoltre segnati su una mappa tutti i centri di raccolta dove il cittadino può conferire gratuitamente quei rifiuti urbani che per tipologia, dimensioni o peso non possono essere raccolti con il servizio ordinario.
Ogni stazione ecologica è segnalata con gli orari di apertura e la descrizione dei materiali ed oggetti che si possono consegnare.
PORTA A PORTA
Infine, per tutti i comuni in cui è in vigore la raccolta porta a porta, l’app segnala gli orari ed altre informazioni utili.
Sito ufficiale del Rifiutologo
App fantastica. Stiamo anche noi sviluppando un concetto simile per il settore distributori automatici. Speriamo di diffonderla anche a Trieste partendo dall’Abruzzo!
"Mi piace""Mi piace"
Ottimissima idea! Sono nuovo di Trieste, anche se friulano, e trovo l’app molto utile.
"Mi piace""Mi piace"